
Fare uno screenshot o registrare ciò che accade sullo schermo è diventata un’azione quotidiana, sia per lavoro che per uso personale. In questa guida aggiornata ti spieghiamo come fare screenshot e screen recording su Windows, macOS e Linux, in modo semplice e veloce, senza software aggiuntivi.
Windows 10 / 11
Screenshot
- Tasto Stamp: copia l’intero schermo negli appunti. Incolla con
CTRL + V
in Paint, Word, email ecc. - Windows + Shift + S: apre lo Strumento di cattura. Puoi selezionare un’area, una finestra o tutto lo schermo. L’immagine viene salvata negli appunti.
Registrare lo schermo (Windows 11)
- Windows + Shift + R (con l’ultima versione dello Strumento di cattura)
- Windows + G: apre Xbox Game Bar > Sezione “Cattura” > “Avvia registrazione”
macOS
Screenshot
Cmd + Shift + 3
→ Screenshot dell’intero schermoCmd + Shift + 4
→ Selezione manualeCmd + Shift + 4
+Spazio
→ Screenshot di una finestra
Gli screenshot vengono salvati sulla scrivania (Desktop).
Registrare lo schermo
Cmd + Shift + 5
→ Apre il pannello per screenshot e registrazione video
Linux (Ubuntu, Fedora, etc.)
Screenshot
- Stamp → Schermata intera
- Alt + Stamp → Finestra attiva
- Shift + Stamp → Selezione manuale (alcune distribuzioni)
Registrare lo schermo
- Ctrl + Alt + Shift + R → Su Ubuntu (GNOME)
- Oppure usa software gratuiti come OBS Studio, Kazam, SimpleScreenRecorder
Tabella riepilogativa
Sistema | Screenshot intero | Area selezionata | Registrazione schermo |
---|---|---|---|
Windows | Stamp | Win + Shift + S | Win + Shift + R |
macOS | Cmd + Shift + 3 | Cmd + Shift + 4 | Cmd + Shift + 5 |
Linux | Stamp | Shift + Stamp (Alcune distro) | Ctrl + Alt + Shift + R |
Consigli utili
- Verifica dove vengono salvati i file: cartella Immagini, Scrivania o Appunti.
- Per modificare gli screenshot puoi usare Paint, Anteprima, GIMP, o strumenti di editing integrati.
Conclusione
Ora hai tutti gli strumenti per catturare immagini e registrare video dello schermo su qualsiasi sistema operativo. Che tu stia lavorando in smart working, facendo tutorial o semplicemente condividendo un errore con l’assistenza, fare uno screenshot non è mai stato così facile.
E tu quale metodo preferisci?
Conosci altri tool o combinazioni di tasti da suggerire? Scrivilo nei commenti.
Commenti recenti