spegni & riaccendi

Tag: linux

Aggiungere un utente a Sudoers su Linux

Introduzione

Vuoi concedere i permessi di amministratore a un utente su Linux? L’aggiunta di un utente al file sudoers consente di eseguire comandi con privilegi elevati senza dover accedere direttamente come root. In questa guida dettagliata, vedremo come aggiungere un utente al gruppo sudo in modo sicuro e veloce.

Seguendo questi passaggi, potrai gestire i permessi degli utenti Linux in pochi minuti.


1. Accedere come Root

Prima di tutto, devi ottenere i privilegi di root per poter modificare i permessi degli utenti. Apri il terminale e digita:

su -

Inserisci la password di root quando richiesto e premi Invio.


2. Creare un Nuovo Utente (Opzionale)

Se vuoi assegnare i privilegi sudo a un utente già esistente, puoi passare direttamente al Passo 3. Altrimenti, per creare un nuovo utente, usa il comando:

adduser nome_utente

Sostituisci nome_utente con il nome desiderato. Ti verrà chiesto di inserire una password e alcune informazioni aggiuntive (che puoi lasciare vuote premendo Invio).


3. Aggiungere l’Utente al Gruppo Sudo

Ora, per garantire all’utente la possibilità di eseguire comandi con privilegi di amministratore, devi aggiungerlo al gruppo sudo.

  1. Apri il file di configurazione sudo con il comando: visudo
  2. Individua la riga con: %sudo ALL=(ALL:ALL) ALL Questa impostazione garantisce che tutti gli utenti appartenenti al gruppo sudo abbiano i privilegi di amministratore.
  3. Aggiungi l’utente al gruppo sudo utilizzando: usermod -aG sudo nome_utente Sostituisci nome_utente con il nome dell’utente da abilitare.

4. Verificare l’Accesso Sudo

Per verificare se l’utente ha acquisito i privilegi sudo:

  1. Esci dalla sessione di root con: exit
  2. Accedi con l’utente appena creato o modificato.
  3. Digita il comando: sudo whoami

Se tutto è stato configurato correttamente, il terminale restituirà:

root

Conclusione

Ora sai come aggiungere un utente a sudoers in Linux in modo sicuro ed efficace. Assegnare i permessi corretti agli utenti è fondamentale per mantenere il sistema sicuro e organizzato. Ricorda sempre di usare sudo con cautela per evitare modifiche accidentali al sistema.

Se ti è stata utile questa guida, condividila con altri utenti Linux!


Come installare yt-dlp su Linux: il fork potenziato di youtube-dl

Lo streaming video è diventato parte integrante della nostra vita quotidiana, ma in alcune situazioni potresti voler scaricare video o intere playlist per guardarli offline. Se in passato hai utilizzato youtube-dl, sappi che ora esiste un fork migliorato: yt-dlp.

Questo strumento open-source offre miglior supporto, nuove funzionalità e una maggiore compatibilità con diverse piattaforme di streaming. In questa guida, vedremo come installare yt-dlp su Linux e come usarlo per scaricare video facilmente.

Perché scegliere yt-dlp rispetto a youtube-dl?

Se hai già usato youtube-dl, potresti chiederti quali sono i vantaggi di yt-dlp. Ecco alcune delle principali differenze:

  • Supporto aggiornato per più siti e formati video.
  • Possibilità di scaricare video con migliori codec (AV1, VP9).
  • Opzioni avanzate per scaricare sottotitoli, metadati e miniature.
  • Maggiore velocità di download.

Come installare yt-dlp su Linux

L’installazione di yt-dlp su Linux è semplice e veloce. Segui questi passaggi:

  1. Apri il terminale e digita il seguente comando per installare yt-dlp:
    sudo apt install yt-dlp
  2. Verifica l’installazione controllando la versione:
    yt-dlp --version

    Se il terminale restituisce un numero di versione, significa che yt-dlp è stato installato con successo.

Come usare yt-dlp per scaricare video da YouTube

Ora che hai yt-dlp installato, puoi iniziare a scaricare video. Ecco il comando base:

yt-dlp URL_del_video_o_playlist

Esempio pratico: se vuoi scaricare un video di YouTube, incolla il link al posto di URL_del_video_o_playlist e premi invio.

Opzioni avanzate di yt-dlp

Vuoi personalizzare il download? Ecco alcune opzioni utili:

  • Scaricare solo l’audio: yt-dlp -f bestaudio URL_del_video
  • Scaricare una playlist intera: yt-dlp -f best URL_della_playlist
  • Scaricare un video in un formato specifico (es. MP4 1080p): yt-dlp -f "bestvideo[ext=mp4]+bestaudio[ext=m4a]" URL_del_video

Errori comuni e come risolverli

  • yt-dlp non si installa? Prova ad aggiornare la lista dei pacchetti con: sudo apt update && sudo apt upgrade
  • Errore di download? Potrebbe essere necessario aggiornare yt-dlp: yt-dlp -U

Conclusione

yt-dlp è uno strumento potente e versatile per scaricare video da YouTube e altre piattaforme. Con le sue funzioni avanzate e il supporto costante, è una scelta eccellente rispetto a youtube-dl.

Nota importante: Scaricare contenuti protetti da copyright senza autorizzazione può violare le politiche delle piattaforme. Usa yt-dlp in modo responsabile e solo per contenuti di cui possiedi i diritti di download.


Installare una GUI per youtube-dl su distribuzioni Linux: guida completa

Introduzione

Se utilizzi Linux e vuoi scaricare video da YouTube e altri siti in modo semplice, probabilmente conosci youtube-dl, un potente strumento da riga di comando. Tuttavia, se preferisci un’interfaccia grafica più intuitiva, una GUI per youtube-dl è la soluzione ideale.

Oggi vedremo come installare e utilizzare una GUI per youtube-dl su Linux, semplificando il processo di download con un’interfaccia visiva e comandi più accessibili.


Perché usare una GUI per youtube-dl?

youtube-dl offre tantissime funzionalità, ma lavorare da terminale può essere scomodo per molti utenti. Con una GUI:

  • Puoi gestire i download con pochi clic.
  • Hai un’interfaccia intuitiva senza bisogno di comandi complicati.
  • Puoi personalizzare le impostazioni di download in modo più semplice.

Una delle soluzioni più popolari è youtube-dl GUI (youtubedl-gui), che permette di sfruttare tutta la potenza di youtube-dl con un’interfaccia user-friendly.


Installazione della GUI per youtube-dl su Linux

1. Installare youtube-dl

Prima di installare la GUI, assicurati di avere youtube-dl installato nel sistema. Apri un terminale e digita:

sudo apt update && sudo apt install youtube-dl

Questo comando aggiornerà i repository e installerà youtube-dl se non è già presente.

2. Installare youtube-dl GUI

Ora puoi installare l’interfaccia grafica con:

sudo apt install youtubedl-gui

Dopo l’installazione, puoi avviare l’applicazione dal menu delle applicazioni oppure digitare:

youtubedl-gui

nel terminale.


Come usare youtube-dl GUI su Linux

Dopo aver avviato youtube-dl GUI, segui questi passaggi per scaricare i tuoi video preferiti:

1. Copia l’URL del video

Apri YouTube (o un altro sito supportato), copia l’URL del video che vuoi scaricare.

2. Incolla l’URL nella GUI

Nella finestra di youtube-dl GUI, incolla il link nel campo “URL del video”.

3. Configura le opzioni di download

  • Seleziona la cartella di destinazione.
  • Scegli il formato del video (MP4, MP3, ecc.).
  • Configura altre opzioni avanzate se necessario.

4. Avvia il download

Fai clic su “Scarica” e la GUI inizierà il processo, mostrando il progresso in tempo reale.


Conclusione

L’uso di una GUI per youtube-dl su Linux semplifica enormemente il processo di download, rendendolo accessibile anche a chi non ama la riga di comando. youtube-dl GUI offre un’interfaccia intuitiva per scaricare video e musica senza difficoltà.

Seguendo questa guida, ora hai tutto il necessario per installare e utilizzare youtube-dl GUI. Buon download!

Scarica i tuoi video preferiti da YouTube (e non solo!) con youtube-dl

Introduzione

Viviamo in un’epoca in cui lo streaming video domina il consumo di contenuti digitali. Tuttavia, ci sono molte situazioni in cui può essere utile scaricare video da YouTube e altre piattaforme: per guardarli offline, archiviarli o usarli in progetti personali.

Se utilizzi Linux, youtube-dl è lo strumento perfetto per questo scopo. Gratuito, open-source e potente, permette di scaricare video da numerosi siti con pochi semplici comandi. In questa guida, ti mostreremo passo dopo passo come installarlo e utilizzarlo per ottenere i tuoi contenuti preferiti.


Prerequisiti

Prima di iniziare, assicurati di avere:

  • Una distribuzione Linux installata sul tuo sistema.
  • Privilegi di amministratore (sudo) per installare pacchetti.
  • Python e il gestore di pacchetti pip installati sul tuo sistema.

Se non hai pip installato, puoi aggiungerlo con il comando:

sudo apt install python3-pip  # Per Debian/Ubuntu
sudo dnf install python3-pip  # Per Fedora

Installazione di youtube-dl

Il primo passo è installare youtube-dl. Apri il terminale e digita:

sudo pip install youtube-dl

Dopo l’installazione, puoi verificare che tutto sia andato a buon fine con:

youtube-dl --version

Se youtube-dl non si aggiorna automaticamente, puoi aggiornarlo con:

sudo pip install --upgrade youtube-dl

Scaricare un video da YouTube

Una volta installato, scaricare un video è semplicissimo. Apri il terminale e usa il comando:

youtube-dl URL_DEL_VIDEO

Sostituisci URL_DEL_VIDEO con l’URL effettivo del video che vuoi scaricare. Il file verrà salvato nella directory corrente.


Opzioni avanzate per un download personalizzato

youtube-dl offre diverse opzioni per personalizzare il download. Ecco alcune tra le più utili:

Scaricare un video in una specifica qualità

youtube-dl -f 22 URL_DEL_VIDEO  # 720p (HD)
youtube-dl -f 137 URL_DEL_VIDEO  # 1080p (Full HD)

Per vedere tutti i formati disponibili per un video, usa:

youtube-dl -F URL_DEL_VIDEO

Scaricare solo l’audio

Vuoi solo l’audio di un video, magari per ascoltarlo come podcast? Usa:

youtube-dl -x --audio-format mp3 URL_DEL_VIDEO

Puoi sostituire mp3 con altri formati come aac, opus o m4a.

Salvare i file in una cartella specifica

Se vuoi salvare il video in una cartella specifica, usa:

youtube-dl -o '/percorso/alla/cartella/%(title)s.%(ext)s' URL_DEL_VIDEO

Scaricare video da altre piattaforme

youtube-dl non funziona solo con YouTube! Supporta anche molte altre piattaforme come:

  • Vimeo
  • Dailymotion
  • Facebook
  • SoundCloud (solo audio)
  • Twitch e molto altro

Per scoprire l’elenco completo dei siti supportati, visita il repository ufficiale di youtube-dl su GitHub.


Risolvere problemi comuni

Se youtube-dl smette di funzionare, probabilmente hai bisogno di aggiornarlo. Usa:

sudo pip install --upgrade youtube-dl

Se il problema persiste, prova a installare un fork aggiornato come yt-dlp:

sudo pip install yt-dlp

Conclusione

youtube-dl è uno strumento potente per scaricare video e audio da diverse piattaforme, perfetto per chi usa Linux. Con le opzioni avanzate puoi personalizzare il download in base alle tue esigenze, scegliendo qualità, formato e cartella di destinazione.

Nota importante: Ricorda di utilizzare youtube-dl rispettando le normative sul copyright e i termini di servizio delle piattaforme. Scaricare contenuti protetti da copyright senza autorizzazione potrebbe violare le leggi vigenti.

Se questa guida ti è stata utile, condividila con altri appassionati di tecnologia!

Guida post-installazione di elementary OS 5.1 Hera

Elementary OS 5.1 Hera è finalmente disponibile! Questa nuova versione del popolare sistema operativo open source rappresenta un’ottima alternativa a Windows e macOS, con un design elegante e un’esperienza utente fluida e intuitiva.

Novità principali di elementary OS 5.1 Hera

Ecco alcune delle funzionalità più interessanti introdotte con questa release:

  1. Schermata di accesso migliorata: nuova interfaccia con supporto HiDPI per una migliore resa visiva.
  2. Supporto a Flatpak: grazie a Sideload e AppCenter, ora installare applicazioni è più semplice e sicuro.
  3. Kernel Linux 5.0: miglioramenti nel supporto hardware per dispositivi più recenti.
  4. Aggiornamenti nelle applicazioni: quasi tutti i software di sistema sono stati migliorati e aggiornati per una maggiore stabilità e usabilità.

Potete scaricare elementary OS 5.1 Hera direttamente dal sito ufficiale. Il team di sviluppo adotta il modello “paga quanto puoi”, quindi, se apprezzate il progetto, vi invitiamo a supportarlo con una donazione. Tuttavia, è possibile inserire $0 per scaricare il sistema gratuitamente.


Configurazione consigliata post-installazione

Dopo aver installato elementary OS, ecco alcune operazioni consigliate per ottimizzare l’esperienza d’uso:

1. Aggiornare il sistema

Prima di iniziare a personalizzare il sistema, è importante installare gli ultimi aggiornamenti. Aprite il terminale e digitate:

sudo apt update && sudo apt upgrade -y && sudo apt dist-upgrade -y

2. Abilitare i PPA (Personal Package Archive)

I PPA permettono di installare software aggiuntivo non presente nei repository ufficiali. Per abilitarli, eseguite:

sudo apt install software-properties-common -y

3. Installare Elementary Tweaks

Elementary Tweaks è un tool fondamentale per personalizzare l’aspetto e il comportamento del sistema. Installatelo con i seguenti comandi:

sudo add-apt-repository ppa:philip.scott/elementary-tweaks -y
sudo apt update
sudo apt install elementary-tweaks -y

4. Installare LibreOffice

Se avete bisogno di una suite per l’ufficio completa, potete installare LibreOffice in italiano con:

sudo apt install libreoffice libreoffice-l10n-it -y

Conclusione

Con questi semplici passaggi, elementary OS 5.1 Hera sarà pronto per offrirvi un’esperienza ottimale. Che siate nuovi utenti o appassionati di Linux, questo sistema operativo può essere un’ottima scelta per il vostro computer.

Buon divertimento con elementary OS!




© 2025 Albilab

Tema di Anders NorenSu ↑