Windows 11, l’ultima versione del sistema operativo Microsoft, offre numerose funzionalità avanzate, ma durante l’installazione impone l’uso di un account Microsoft. Se preferisci mantenere maggiore controllo sulla tua privacy e utilizzare un account locale, segui questa guida dettagliata per accedere a Windows 11 senza un account Microsoft.

Perché Usare un Account Locale su Windows 11?

  • Maggiore Privacy: Eviti di condividere dati con Microsoft.
  • Indipendenza dai Servizi Cloud: Non sei obbligato a utilizzare OneDrive o altre app collegate.
  • Maggiore Controllo: Puoi gestire il PC senza dipendere da un account online.

Come Installare Windows 11 e Configurare un Account Locale

Passo 1: Preparazione all’Installazione

  1. Scarica l’ISO di Windows 11 dal sito ufficiale di Microsoft.
  2. Crea un supporto d’installazione con una chiavetta USB (almeno 8 GB) utilizzando lo strumento Media Creation Tool.
  3. Assicurati di avere un backup dei tuoi dati, se necessario.

Passo 2: Avvio dell’Installazione

  1. Inserisci la chiavetta USB nel PC e riavvia il sistema.
  2. Accedi al menu di avvio (premendo F12, F8 o Esc a seconda del dispositivo).
  3. Seleziona la chiavetta USB come dispositivo di avvio.
  4. Segui le istruzioni a schermo fino alla schermata iniziale di installazione.

Passo 3: Configurazione Iniziale

  1. Seleziona lingua, formato della data/ora e tastiera, poi clicca su “Avanti”.
  2. Clicca su “Installa ora” e inserisci il codice Product Key se richiesto (puoi saltare il passaggio se non lo hai a disposizione).
  3. Accetta i termini di licenza e seleziona “Personalizzata” per un’installazione pulita.

Passo 4: Evitare l’Accesso con un Account Microsoft

Durante la configurazione dell’account, Windows 11 tenterà di obbligarti a usare un account Microsoft. Per bypassarlo:

  1. Quando viene richiesto un indirizzo email, inserisci un’email fittizia come no@grazie.com.
  2. Inserisci una password qualsiasi e clicca su “Avanti”.
  3. Verrà mostrato un errore e ti verrà data l’opzione di usare un account locale.

Passo 5: Creare un Account Locale

  1. Inserisci un nome utente per il tuo account locale e premi “Avanti”.
  2. Scegli una password sicura e confermala.
  3. Se richiesto, rispondi alle domande di sicurezza.
  4. Clicca su “Avanti” per completare la creazione dell’account locale.

Passo 6: Completare l’Installazione

  1. Continua a seguire le istruzioni a schermo fino al completamento della configurazione.
  2. Il PC si riavvierà e potrai accedere a Windows 11 con il tuo account locale appena creato.

Conclusione

Utilizzare un account locale su Windows 11 ti garantisce maggiore privacy e indipendenza. Tuttavia, alcune funzionalità come la sincronizzazione tra dispositivi, OneDrive e l’uso del Microsoft Store potrebbero essere limitate. Valuta i pro e i contro prima di scegliere il tipo di account più adatto alle tue esigenze.

FAQ

  • Posso passare da un account Microsoft a un account locale dopo l’installazione? Sì, vai su Impostazioni > Account > Le tue informazioni e seleziona “Accedi con un account locale”.
  • Questo metodo funziona con tutte le edizioni di Windows 11? Sì, funziona con Windows 11 Pro e Home, ma Microsoft rende più difficile l’opzione sull’edizione Home.
  • Cosa succede se ho già creato un account Microsoft? Puoi sempre aggiungere un account locale successivamente e impostarlo come principale.
  • Hai bisogno di ulteriore assistenza? Scrivi nei commenti e ti aiuteremo!