Effettuare un’installazione pulita di macOS può essere utile in diverse situazioni, come la vendita del Mac, la rimozione di software indesiderato o la necessità di ripristinare le prestazioni del sistema operativo. In questa guida completa scoprirai come creare una chiavetta USB avviabile e reinstallare macOS in pochi e semplici passaggi.

Perché eseguire un’installazione pulita di macOS?

Un’installazione pulita garantisce un sistema operativo privo di file residui o problemi derivanti da aggiornamenti precedenti. Tra i principali vantaggi:

  • Rimuovere completamente software indesiderato o malware.
  • Ottimizzare le prestazioni del Mac eliminando file di sistema inutilizzati.
  • Avere un sistema stabile e fluido, come se il Mac fosse appena uscito dalla confezione.

Prima di procedere, è fondamentale eseguire un backup completo con Time Machine o un altro metodo sicuro per evitare la perdita di dati.


Come Creare una Chiavetta USB Avviabile per macOS

1. Scaricare il programma di installazione di macOS

Apri il Mac App Store e cerca la versione di macOS che desideri installare (ad esempio, Ventura, Monterey, Big Sur, Catalina).

Dopo il download, il programma di installazione si aprirà automaticamente: chiudilo senza procedere.

2. Preparare la chiavetta USB

Inserisci una chiavetta USB con almeno 16 GB di spazio nel Mac.

Apri Utility Disco (Applicazioni > Utility), seleziona la chiavetta e clicca su Inizializza, scegliendo le seguenti impostazioni:

  • Formato: Mac OS Esteso (Journaled)
  • Schema: Mappa partizione GUID
  • Nome: macOSusb (puoi scegliere un nome diverso, ma dovrai modificarlo nei comandi successivi).

3. Creare l’unità USB avviabile con il Terminale

Apri il Terminale (Applicazioni > Utility) e incolla il comando corrispondente alla versione di macOS che hai scaricato:

sudo /Applications/Install\ macOS\ Ventura.app/Contents/Resources/createinstallmedia --volume /Volumes/macOSusb

Se stai installando una versione diversa, sostituisci Ventura con Monterey, Big Sur o Catalina:

sudo /Applications/Install\ macOS\ Monterey.app/Contents/Resources/createinstallmedia --volume /Volumes/macOSusb
sudo /Applications/Install\ macOS\ Big\ Sur.app/Contents/Resources/createinstallmedia --volume /Volumes/macOSusb
sudo /Applications/Install\ macOS\ Catalina.app/Contents/Resources/createinstallmedia --volume /Volumes/macOSusb

Se hai scelto un nome diverso per la chiavetta, sostituisci macOSusb nel comando con il nome effettivo del volume.

Premi Invio, inserisci la password di amministratore e conferma digitando Y quando richiesto.

Attendi che il processo termini: potrebbe richiedere alcuni minuti. Una volta completato, la chiavetta sarà pronta per l’installazione.


Come Installare macOS da USB

1. Avviare il Mac dalla chiavetta USB

  • Inserisci la chiavetta USB nel Mac.
  • Riavvia il Mac e tieni premuto il tasto Opzione (⌥ Alt) fino a visualizzare il menu di avvio.
  • Seleziona Install macOS [nome versione] per avviare il programma di installazione.

2. Inizializzare il disco di destinazione

  • Dalla schermata del programma di installazione, seleziona Utility Disco dal menu.
  • Scegli il disco su cui vuoi installare macOS (solitamente Macintosh HD) e clicca su Inizializza.
  • Imposta i seguenti parametri:
    • Formato: APFS (necessario per le versioni recenti di macOS)
    • Schema: Mappa partizione GUID
  • Conferma l’inizializzazione e chiudi Utility Disco.

3. Installare macOS

  • Torna alla schermata principale del programma di installazione e seleziona Installa macOS.
  • Segui le istruzioni a schermo per avviare l’installazione.
  • Durante la configurazione, imposta la lingua, la rete Wi-Fi e il tuo account utente.

L’installazione potrebbe durare dai 30 ai 60 minuti, a seconda delle prestazioni del tuo Mac.


Conclusione

Ora hai completato l’installazione pulita di macOS. Dopo il riavvio, potrai configurare nuovamente il tuo Mac e, se necessario, ripristinare i dati dal backup.

Un’installazione pulita è il metodo più efficace per mantenere il Mac veloce e senza problemi.

Se hai trovato utile questa guida, condividila con chi potrebbe averne bisogno o lascia un commento per raccontare la tua esperienza!