Nel mondo del content design, Canva è diventato un punto di riferimento per molti blogger, imprenditori e social media manager. Ma non è perfetto: limiti nel piano gratuito, costi delle versioni premium e talvolta la voglia di provare qualcosa di più flessibile.

Ed è qui che entra in gioco Studio Polotno (o Polotno Studio): una piattaforma web che offre strumenti simili a Canva, con alcuni vantaggi interessanti. Vediamo insieme cos’è, come funziona e perché conviene provarlo.


Cos’è Polotno Studio

Polotno Studio è un editor grafico online gratuito che permette di creare grafiche per social media, presentazioni, copertine, poster e molto altro. È accessibile da browser, quindi non serve installare nulla: basta andare su studio.polotno.com.

Caratteristiche principali:

  • Interfaccia drag-and-drop semplice e intuitiva.
  • Libreria di template pronti per social, YouTube, copertine, post ecc.
  • Elementi grafici: immagini, icone, forme e testi personalizzabili.
  • Strumenti di editing: ritaglio, filtri, trasparenze.
  • Esportazione in PNG, JPEG e PDF.
  • Basato su un SDK open-source, quindi flessibile e integrabile.

Come usarlo passo passo

  1. Accedi alla piattaforma
    Vai su studio.polotno.com e inizia subito, senza registrazioni o installazioni.
  2. Scegli un modello o parti da zero
    Puoi usare un template già pronto o lavorare su una tela vuota.
  3. Aggiungi elementi grafici
    Inserisci immagini, forme, testi o icone. Personalizza colori, dimensioni e posizione.
  4. Organizza il layout
    Cura l’allineamento, gli spazi e la gerarchia visiva. Un buon design è leggibile e bilanciato.
  5. Rivedi e ottimizza
    Controlla dimensioni e risoluzioni in base all’uso: social, blog o stampa.
  6. Esporta e condividi
    Salva il progetto nel formato più adatto (PNG per il web, PDF per la stampa, JPEG per immagini leggere).

Pro e contro rispetto a Canva

AspettoPolotno StudioCanva
CostoGratuito con funzioni complete, open-source e personalizzabile.Piano free limitato, funzioni avanzate solo con Canva Pro.
TemplateBuona selezione per uso base.Enorme libreria con risorse premium e stock.
FlessibilitàMaggiore possibilità di personalizzazione tecnica.Intuitivo e guidato, meno tecnico.
CollaborazionePiù indicato per uso individuale o piccoli team.Ottimo per aziende e team con funzioni avanzate di condivisione.
Funzionalità extraLimitato su animazioni e video.Animazioni, video, brand kit e molte integrazioni.

Quando conviene usare Polotno

Polotno è perfetto se:

  • Sei un blogger o freelance e vuoi creare grafiche senza costi aggiuntivi.
  • Preferisci un editor semplice e veloce, senza “rumore” di troppe opzioni.
  • Ti interessa uno strumento open-source e personalizzabile.
  • Ti servono esportazioni di qualità per web o stampa.

Limiti da considerare

  • Libreria stock meno ricca rispetto a Canva.
  • Poche integrazioni con altre app o tool di marketing.
  • Animazioni e video editing limitati.
  • Collaborazione in team meno avanzata.

Conclusioni

Polotno Studio è una valida alternativa a Canva: leggero, gratuito, flessibile e immediato. Ideale per blogger, freelance e chi lavora da solo.

Se invece hai bisogno di:

  • enormi librerie di risorse,
  • animazioni e video,
  • strumenti avanzati di collaborazione per team e aziende,

allora Canva rimane ancora la scelta più completa.

In ogni caso, Polotno merita una prova: entra su studio.polotno.com e crea la tua prima grafica in pochi minuti!